Presentato il Report sulle Performance di Adriatica Risorse S.p.A.
E’ stato presentato il giorno 28.05.2025 nella sala Consiliare del Comune di Pescara il report dal titolo “Valutazione delle Performance di Adriatica Risorse Spa”, nella prospettiva di valorizzare il ruolo del Comune e della società in house al servizio della comunità.
Data:
10 Giugno 2025
E’ stato presentato il giorno 28.05.2025 nella sala Consiliare del Comune di Pescara il report dal titolo “Valutazione delle Performance di Adriatica Risorse Spa”, nella prospettiva di valorizzare il ruolo del Comune e della società in house al servizio della comunità.
L’iniziativa è stata avviata con la stipula di una Convenzione Quadro tra il Dipartimento di Economia dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara e Adriatica Risorse S.p.A. con l’obiettivo di analizzare in maniera strutturata l’efficacia e l’efficienza dei processi gestionali della Società, nonché la coerenza con gli obiettivi di servizio pubblico definiti dall’Ente proprietario.
Il progetto ha visto il coinvolgimento del Dipartimento di Economia dell’Università G. D’Annunzio Ch/Pe e si è basato su indicatori oggettivi e metodologie riconosciute in ambito pubblico.
Il report di seguito pubblicato evidenzia gli straordinari risultati ottenuti in questi anni aumentando in modo rilevante il tasso di riscossione sia volontario che coattivo, applicando sempre principi di compliance con i contribuenti al fine di stimolare un rapporto di cooperazione e collaborazione reciproca, incentivando in tal modo l’assolvimento volontario degli obblighi tributari e favorendo così l’emersione spontanea delle basi imponibili.
La gestione in house, ha consentito di coniugare efficacia ed efficienza e rispetto verso il cittadino al fine di creare valore pubblico, e abbiamo dimostrato che è possibile rafforzare il senso di equità fiscale, lavorando con responsabilità e competenza.
Siamo partiti nel 2019, abbiamo costruito processi orientati a efficienza, efficacia, responsabilità e creazione di valore pubblico. I risultati dimostrano che questa visione ha funzionato: la compliance fiscale e sociale, se ben gestita, consente di generare entrate sostenibili e legittimate, fondamentali per il benessere collettivo.
I risultati ottenuti sono un patrimonio di tutti e rappresentano una leva concreta per migliorare i servizi ai cittadini.
Con l’auspicio di una buona lettura.
L’Amministratore Unico
Domenico Di Michele
Ultimo aggiornamento
10 Giugno 2025, 11:58